Perché un’impresa dovrebbe scegliere di esternalizzare?

Talvolta ci imbattiamo in imprenditori non ancora inseriti nei nuovi meccanismi produttivi che caratterizzano il nostro tempo. Di fatto quello che succede spesso è che qualcuno ci chieda: “Perché dovrei esternalizzare?” I vantaggi dell’outsourcing del personale sono molti, li abbiamo visti anche in altri articoli ma li riproponiamo con una piccola aggiunta che riguarda la mentalità sottesa a qualsiasi tattica. Infatti, più che parlare di risparmio e di efficienza, occorre forse partire da concetti di più alto livello.
Lo scopo degli imprenditori
Nel loro libro Business Revolution, Lorenzo Ait e Alfio Bardolla parlano di come gli imprenditori moderni debbano distaccarsi dalla propria attività e non esserne il perno indispensabile senza il quale tutto crolla. Lo scopo di chi fa impresa dev’essere costruire un sistema, non una casa di carte pronta a franare non appena le fondamenta vengono smosse.
Automatizzare
Esternalizzare parte dei propri servizi significa proprio questo: cedere parte del proprio controllo in cambio di maggior tempo da dedicare alla propria attività principale, a sua volta in parte delegabile e ottimizzabile. Ovviamente non è possibile creare automazione con un semplice schiocco di dita: chi dice il contrario afferma un’inesattezza. È tuttavia possibile ridurre il tempo investito nella selezione e amministrazione del personale, nonché nell’importantissima fase di valutazione delle performances dei lavoratori.
Il problema
Molte agenzie del personale affermano di far risparmiare tempo alle aziende. Come? Chiaro: selezionando il personale al posto loro. Questo forse poteva valere anni e anni fa, quando il mondo produttivo era molto meno fluido e le assunzioni erano spesso a tempo indeterminato. Nel panorama produttivo odierno, invece, la semplice selezione non ha un beneficio a lungo termine. Il problema risiede nelle enormi risorse di tempo e denaro legate alla gestione del lavoratore: dall’amministrazione quotidiana alle pratiche legali alla valutazione continua.
La soluzione
Un’impresa moderna sa che per vincere deve superare la concorrenza. Per raggiungere quest’obiettivo deve essere in grado di focalizzarsi pienamente sui propri obiettivi di business, senza lasciarsi distrarre sia psicologicamente che dal punto di vista organizzativo da pratiche amministrative quotidiane. Con l’esternalizzazione di servizi e personale le aziende possono finalmente trovare il modo di conciliare la necessità di svilupparsi con quella di trovare risorse umane qualificate, gestite da un ente esterno.
Share Your Thoughts!